Disegno fornito

Prezzo fornito

Produzione standard finita

Una guida completa ai diversi tipi di pinze per gru

2023-08-05|Notizie sui prodotti

La gru afferra, note anche come pinze per materiali o pinze di sollevamento, sono accessori essenziali utilizzati in vari settori per sollevare e movimentare diversi tipi di materiali. Queste pinze specializzate sono progettate per fornire una presa sicura su carichi specifici, facilitando operazioni efficienti di movimentazione dei materiali. In questo articolo esploreremo e forniremo una panoramica completa dei vari tipi di pinze per gru comunemente utilizzate nelle applicazioni industriali.

Presa a conchiglia

Presa a conchiglia

Una benna a conchiglia, nota anche come benna a conchiglia o semplicemente a conchiglia. La benna mordente è costituita da due gusci o secchi incernierati che si aprono e si chiudono verticalmente. Viene utilizzato principalmente per la movimentazione di materiali sfusi come sabbia, ghiaia, carbone o prodotti agricoli. I gusci della pinza a conchiglia possono essere aperti e chiusi per catturare e rilasciare il materiale. Questo tipo di benna è ampiamente utilizzata nelle operazioni di costruzione, dragaggio e movimentazione dei carichi, consentendo un efficiente carico e scarico dei materiali.

La benna a conchiglia è composta da due secchi o conchiglie incernierati che si aprono e si chiudono come il guscio di una vongola. Solitamente è fissato all'estremità di una gru, di un escavatore o di altri tipi di macchinari per la movimentazione dei materiali. I due gusci sono azionati da cilindri idraulici, che ne permettono l'apertura e la chiusura, consentendo alla benna di raccogliere materiali dal terreno o dai cumuli.

Presa a conchiglia

Ecco come funziona generalmente una presa a conchiglia:

  • Apertura: i cilindri idraulici si estendono, provocando l'apertura delle due benne bivalve. Si crea così una grande "bocca" che può essere abbassata sui materiali da prelevare.
  • Discendente: l'operatore utilizza la gru o l'escavatore per abbassare la benna mordente aperta sui materiali, consentendo loro di cadere all'interno della benna.
  • Chiusura: una volta che la benna è in posizione, i cilindri idraulici si ritraggono, chiudendo le benne mordente attorno ai materiali, fissandoli all'interno.
  • Sollevamento: con i materiali trattenuti saldamente all'interno della benna mordente, l'operatore utilizza la gru o l'escavatore per sollevare la benna e il suo contenuto da terra.
  • Trasporto: i materiali possono quindi essere trasportati nella posizione desiderata e rilasciati aprendo nuovamente le benne bivalve.

Presa a conchiglia

Le pinze a conchiglia sono particolarmente utili in situazioni in cui è necessario caricare o scaricare materiali sfusi in modo rapido ed efficiente. Sono comunemente utilizzati in progetti di costruzione, cantieri navali, porti e altri ambienti industriali che comportano il movimento di materiali sfusi in grandi quantità.

La capacità delle pinze a conchiglia può variare notevolmente, da pochi metri cubi a diversi metri cubi, a seconda delle dimensioni e del tipo di attrezzatura. Sono strumenti essenziali in molti settori, poiché contribuiscono ad aumentare la produttività e a migliorare i processi di movimentazione dei materiali.

Afferrare la buccia d'arancia

Afferrare la buccia d'arancia

Le pinze a buccia d'arancia, note anche come pinze per cactus o pinze a conchiglia con petali di buccia d'arancia, sono dotate di ganasce multiple incernierate che ricordano i segmenti di un'arancia. Queste ganasce si aprono e si chiudono orizzontalmente, fornendo una presa efficace su materiali di forma irregolare come rottami metallici, rifiuti industriali, rocce e detriti di demolizione. Le pinze a buccia d'arancia sono comunemente utilizzate nei depositi di rottami, negli impianti di riciclaggio e nelle operazioni di gestione dei rifiuti. Il design delle ganasce consente la movimentazione sicura di carichi irregolari e migliora l'efficienza operativa.

Afferrare la buccia d'arancia

Costruzione e Progettazione:

  • La presa a buccia d'arancia è costituita da più "petali" curvi o incernierati che compongono il meccanismo di presa. Questi petali sono solitamente realizzati in acciaio ad alta resistenza per resistere a un uso intensivo.
  • I petali sono disposti secondo uno schema circolare e si aprono e si chiudono orizzontalmente, imitando il movimento di una buccia d'arancia quando viene aperta o chiusa.
  • L'azione di presa è solitamente azionata idraulicamente, consentendo un controllo preciso sull'apertura e chiusura dei petali.

Applicazioni:

  • Le pinze a buccia d'arancia sono comunemente utilizzate nei depositi di rottami, nei centri di riciclaggio e nei porti per il carico e lo scarico di vari materiali, tra cui rottami metallici, rifiuti industriali, rocce sfuse e altri materiali di forma irregolare.
  • Sono particolarmente efficaci nella movimentazione di materiali ingombranti che potrebbero non essere adatti ad altri tipi di pinze a causa delle loro forme e dimensioni irregolari.
  • Le pinze a buccia d'arancia vengono utilizzate anche nei progetti di demolizione per rimuovere e trasportare i detriti in modo efficiente.

Afferrare la buccia d'arancia

Vantaggi:

  • Versatilità: il design della pinza a buccia d'arancia le consente di gestire in modo efficace un'ampia gamma di materiali di forma irregolare.
  • Presa sicura: i molteplici petali curvi garantiscono una presa sicura ed equilibrata sui materiali movimentati, riducendo il rischio di fuoriuscite durante il trasporto.
  • Funzionamento efficiente: il sistema idraulico consente un'apertura e una chiusura fluida e precisa dei petali, migliorando l'efficienza delle operazioni di carico e scarico.
  • Produttività migliorata: la pinza a buccia d'arancia è in grado di movimentare volumi relativamente grandi di materiali con ciascuna pinza, migliorando la produttività complessiva nelle attività di movimentazione dei materiali.

Svantaggi:

  • Limitata a materiali specifici: la benna a buccia d'arancia è progettata principalmente per materiali sfusi di forma irregolare e potrebbe non essere altrettanto efficiente o adatta per la movimentazione di altri tipi di materiali come sabbia, ghiaia o terreno sciolto.
  • Manutenzione: le molteplici parti mobili e i componenti idraulici della benna richiedono una manutenzione regolare per garantire un funzionamento regolare ed evitare tempi di fermo.

La pinza a buccia d'arancia è uno strumento prezioso in vari settori in cui è essenziale la movimentazione efficiente di materiali sfusi di forma irregolare. Il suo design unico e il funzionamento idraulico lo rendono particolarmente adatto per applicazioni che coinvolgono la movimentazione di rottami, la gestione dei rifiuti e progetti di demolizione. Tuttavia, è essenziale considerare i requisiti specifici di movimentazione dei materiali e le condizioni dei materiali per determinare se una benna a buccia d'arancia è la scelta più adatta per un particolare progetto.

Presa del legname

Presa del legname

Una benna per legname, nota anche come benna per tronchi o benna per legname, è un tipo specializzato di benna per gru utilizzata nell'industria forestale e del legname per la movimentazione di tronchi e legname. Solitamente sono dotati di bracci curvi con estremità appuntite o appuntite che penetrano nel legno per fornire una presa sicura. È progettato per afferrare in modo sicuro e trasportare in modo efficiente tronchi di varie dimensioni e pesi. Le pinze per legname sono disponibili in varie configurazioni, inclusi modelli a braccio singolo o doppio, a seconda delle dimensioni e del peso dei tronchi da sollevare, ma la maggior parte di esse ha un design robusto e resistente per resistere alle difficili condizioni di movimentazione del legname. Queste pinze sono ampiamente utilizzate nell'industria forestale e nella lavorazione del legno.

Presa del legname

Costruzione e Progettazione:

  • Le pinze per legname sono generalmente realizzate in acciaio ad alta resistenza per garantire durata e resistenza all'usura.
  • Il design della benna può variare, ma di solito è costituita da più ganasce o denti che vengono azionati idraulicamente per aprirsi e chiudersi attorno ai tronchi.
  • Le mascelle sono spesso dotate di denti affilati o punte per fornire una presa sicura sul legno.

Applicazioni:

  • Le pinze per legname vengono utilizzate nel settore forestale per caricare e scaricare tronchi su camion, rimorchi o nei depositi di legname e nelle segherie.
  • Sono comunemente utilizzati nelle operazioni di movimentazione dei tronchi nei porti, dove i tronchi vengono trasportati tramite navi per l'esportazione o l'importazione.
  • Le pinze per legname vengono utilizzate anche nel settore edile quando il legno viene utilizzato come materiale da costruzione.

Presa del legname

Vantaggi:

  • Movimentazione efficiente dei tronchi: le pinze per legname consentono un carico e scarico rapido ed efficiente dei tronchi, riducendo il lavoro manuale e migliorando la produttività.
  • Versatilità: le pinze per legname possono movimentare tronchi di diverse dimensioni e forme, rendendole adatte a varie attività di movimentazione del legname.
  • Presa sicura: i denti affilati o le punte sulle ganasce della pinza garantiscono una presa sicura sui tronchi, riducendo il rischio di scivolamento durante il trasporto.
  • Riduce i danni: fornendo una presa sicura e una movimentazione adeguata, le pinze per legname aiutano a ridurre al minimo i danni ai tronchi, preservandone la qualità.

Svantaggi:

  • Limitato a materiali specifici: le pinze per legname sono progettate specificamente per tronchi e legname e potrebbero non essere adatte per la movimentazione di altri tipi di materiali.
  • Manutenzione: è necessaria una manutenzione regolare per garantire che i componenti idraulici e i meccanismi di presa funzionino in modo regolare e affidabile.

Considerazioni sulla sicurezza:

  • Una formazione adeguata è essenziale per gli operatori per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente delle pinze per legname.
  • Gli operatori devono essere consapevoli della capacità di carico della benna ed evitare di superarla per evitare incidenti.
  • Le pinze per legname dovrebbero essere regolarmente ispezionate per identificare eventuali segni di usura o danni che potrebbero compromettere la sicurezza.

Le pinze per legname svolgono un ruolo cruciale nell'industria forestale e del legname, consentendo una movimentazione efficiente e sicura di tronchi e legname. Grazie alla struttura robusta, alla presa sicura e alla versatilità, le pinze per legname contribuiscono ad aumentare la produttività e a ridurre il lavoro manuale nelle operazioni di movimentazione dei tronchi. Tuttavia, è essenziale rispettare le linee guida sulla sicurezza e condurre una manutenzione regolare per garantire l'uso sicuro ed efficace delle pinze per legname.

Presa del contenitore

Presa del contenitore

Una benna per container, nota anche come benna per la movimentazione di container o spandiconcime per container, è un tipo specializzato di attacco per gru utilizzato per caricare e scaricare container ISO standard da navi, camion e altre modalità di trasporto. I dispositivi di presa dei container svolgono un ruolo cruciale nei terminal portuali, nei piazzali dei container e nelle strutture intermodali, dove la movimentazione efficiente dei container è essenziale.

Presa del contenitore

Costruzione e Progettazione:

  • Le pinze per container sono generalmente realizzate in acciaio ad alta resistenza per resistere ai carichi pesanti e alle condizioni difficili nelle operazioni di movimentazione dei container.
  • Sono costituiti da un telaio con molteplici meccanismi di bloccaggio a rotazione che agganciano saldamente gli angoli del contenitore.
  • Il telaio è fissato alla barra di sollevamento della gru, consentendone il sollevamento e lo spostamento tramite il sistema di sollevamento della gru.
  • Alcune pinze per container possono avere bracci regolabili o funzioni telescopiche per accogliere contenitori di diverse dimensioni.

Applicazioni:

  • Le pinze per container vengono utilizzate principalmente nei terminal container, nei porti e nelle strutture intermodali per caricare e scaricare container su e giù da navi e altri veicoli di trasporto, come camion e treni.
  • Sono comunemente utilizzati per la movimentazione di container ISO standard da 20 e 40 piedi, nonché di container high-cube e di altri tipi di container specializzati.

Presa del contenitore

Vantaggi:

  • Efficienza: le pinze per container consentono una movimentazione rapida ed efficiente dei container, riducendo il tempo necessario per le operazioni di carico e scarico.
  • Versatilità: possono gestire diverse dimensioni e tipologie di container, consentendo operazioni flessibili nei terminal container.
  • Sicurezza: le pinze per container sono progettate con meccanismi di bloccaggio a rotazione sicuri, che garantiscono una presa stabile e sicura sui container durante il sollevamento e il trasporto.

Svantaggi:

  • Limitato alla movimentazione dei container: i dispositivi di presa per container sono strumenti specializzati progettati esplicitamente per le operazioni con container e potrebbero non essere adatti alla movimentazione di altri tipi di carico.
  • Manutenzione: è necessaria una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento dei meccanismi twist-lock e di altri componenti della pinza per container.

Considerazioni sulla sicurezza:

  • Una formazione e una certificazione adeguate sono essenziali per gli operatori delle gru e altro personale coinvolto nelle operazioni di movimentazione dei container.
  • Le pinze per container devono essere ispezionate regolarmente per identificare eventuali segni di usura, danni o malfunzionamento che potrebbero compromettere la sicurezza.
  • È necessario rispettare sempre i limiti del carico di lavoro sicuro quando si utilizzano le pinze per container per evitare incidenti e danni alle apparecchiature.

Le pinze per container sono strumenti indispensabili nel settore della spedizione e della logistica dei container, poiché consentono la movimentazione efficiente e sicura dei container ISO standard. Con il loro design robusto, i meccanismi sicuri di bloccaggio a rotazione e l'adattabilità a contenitori di diverse dimensioni, i dispositivi di presa per container contribuiscono a operazioni fluide e ottimizzate nei terminal container e nei porti di tutto il mondo. Una corretta manutenzione e il rispetto delle linee guida di sicurezza sono fondamentali per garantire l'uso sicuro ed efficace delle pinze per container nelle operazioni di movimentazione dei container.

Presa magnetica

Presa magnetica

Una benna magnetica, nota anche come benna di sollevamento magnetica o benna elettromagnetica, è un tipo specializzato di benna da gru utilizzata per la movimentazione di materiali ferromagnetici, come ferro, acciaio e altri metalli magnetici. Utilizza un sistema elettromagnetico per attrarre e sollevare oggetti ferrosi, queste pinze eliminano la necessità di ganci o morsetti aggiuntivi, poiché la forza magnetica trattiene saldamente il materiale, rendendolo particolarmente utile nel riciclaggio dei metalli, nei depositi di rottami e nelle applicazioni di movimentazione di materiali industriali.

Costruzione e Progettazione:

  • La benna magnetica è costituita da un telaio per carichi pesanti e da un gruppo elettromagnete.
  • L'elettromagnete è tipicamente costituito da materiali ferromagnetici e avvolto con bobine di filo di rame per creare un campo elettromagnetico.
  • Il telaio è solitamente dotato di un gancio o di una barra di sollevamento che ne consente il fissaggio al sistema di sollevamento della gru.

Come funziona:

  • Quando una corrente elettrica scorre attraverso le bobine dell'elettromagnete, genera un campo magnetico che attira i materiali ferrosi nelle sue vicinanze.
  • La forza magnetica creata dall'elettromagnete consente alla pinza di sollevare e trasportare in sicurezza oggetti ferrosi, come lastre metalliche, barre, lamiere e rottami metallici.

Presa magnetica

Applicazioni:

  • Le pinze magnetiche sono comunemente utilizzate negli impianti di riciclaggio dei metalli per movimentare e caricare in modo efficiente i rottami metallici nelle macchine o nei contenitori di lavorazione.
  • Sono impiegati nelle acciaierie e negli impianti di lavorazione dei metalli per spostare piastre di acciaio e altri metalli magnetici durante il processo di produzione.
  • Le pinze magnetiche trovano applicazione nelle operazioni di salvataggio per recuperare oggetti ferrosi affondati o sommersi da corpi idrici.

Vantaggi:

  • Movimentazione efficiente: le pinze magnetiche possono sollevare più oggetti ferrosi contemporaneamente, consentendo una movimentazione dei materiali rapida ed efficiente.
  • Manodopera ridotta: l'uso delle pinze magnetiche elimina o riduce la necessità di manodopera nella movimentazione di materiali ferrosi, migliorando la produttività e la sicurezza complessive.
  • Posizionamento preciso: il sistema elettromagnetico consente un controllo preciso sull'attrazione e sul distacco degli oggetti ferrosi, consentendo un posizionamento accurato dei materiali.

Svantaggi:

  • Limitato ai materiali ferrosi: le pinze magnetiche possono gestire solo materiali ferromagnetici e non sono adatte per materiali non magnetici come alluminio, rame o plastica.
  • Requisiti di alimentazione: poiché la pinza si basa su un sistema elettromagnetico, richiede un'alimentazione stabile e sufficiente per funzionare in modo efficace.

Considerazioni sulla sicurezza:

  • Gli operatori devono essere addestrati all'uso e alla manipolazione corretti delle pinze magnetiche per prevenire incidenti e garantire operazioni sicure.
  • Quando si lavora con oggetti ferrosi pesanti o di forma irregolare è necessario adottare adeguate precauzioni di sicurezza per evitare spostamenti o movimenti imprevisti durante il sollevamento.

Le pinze magnetiche sono strumenti preziosi nelle industrie che trattano materiali ferrosi, fornendo soluzioni di movimentazione efficienti e affidabili. Grazie alla loro capacità di attrarre e sollevare i metalli magnetici, semplificano i processi di movimentazione dei materiali, riducono il fabbisogno di manodopera e contribuiscono a migliorare la produttività. Tuttavia, quando si determina la loro idoneità per compiti specifici di movimentazione dei materiali, è necessario considerare i loro limiti nella movimentazione di materiali non ferrosi e la necessità di un'alimentazione elettrica stabile. La manutenzione regolare e il rispetto delle linee guida di sicurezza sono essenziali per l'uso sicuro ed efficace delle pinze magnetiche in varie applicazioni industriali.

Afferrare il rampino

Afferrare il rampino

Una pinza a pinza, nota anche come pinza a pinza o benna a pinza, è un tipo versatile di pinza per gru utilizzata per la movimentazione di vari tipi di materiali, tra cui rocce, legno, rottami metallici, detriti di costruzione e altri materiali sfusi. Le pinze a pinza sono progettate con una serie di ganasce o denti che possono aprirsi e chiudersi per afferrare e sollevare i materiali in modo sicuro. Sono ampiamente utilizzati nei settori dell'edilizia, della silvicoltura, della gestione dei rifiuti, della demolizione e della movimentazione dei materiali.

Costruzione e Progettazione:

  • Le pinze a pinza sono disponibili in diversi modelli e configurazioni, a seconda dell'applicazione specifica e del tipo di materiali da movimentare.
  • Le ganasce o i denti della pinza sono generalmente realizzati in acciaio ad alta resistenza per resistere alle difficili condizioni delle operazioni di movimentazione dei materiali.
  • Le pinze a pinza possono essere azionate manualmente o idraulicamente, a seconda delle dimensioni e dello scopo della pinza.

Tipi di pinze a pinza:

  1. Pinza per tronchi: progettata per la movimentazione di tronchi e legname nelle industrie forestali e del legname. È dotato di denti curvi per afferrare e sollevare in modo sicuro tronchi di varie dimensioni.
  2. Pinza da roccia: adatta per movimentare rocce, pietre e detriti di grandi dimensioni in progetti di costruzione e scavo. Solitamente è dotato di denti piatti e robusti per un'efficace movimentazione delle rocce.
  3. Pinza per rottami: progettata specificamente per la movimentazione di rottami metallici negli impianti di riciclaggio e nei depositi di rottami. Ha denti forti e affilati per afferrare e sollevare saldamente pezzi di metallo.
  4. Pinza da demolizione: utilizzata nei progetti di demolizione per rimuovere i detriti e movimentare i rifiuti di demolizione. Ha una struttura robusta e potenti capacità di presa.

Afferrare il rampino

Applicazioni:

  • Le pinze a pinza sono comunemente utilizzate nelle operazioni di selvicoltura e di disboscamento per sollevare e trasportare tronchi e legname.
  • Nei progetti di costruzione e demolizione, le pinze a pinza vengono utilizzate per movimentare rocce, detriti e altri materiali.
  • Negli impianti di gestione dei rifiuti, le pinze a pinza vengono utilizzate per lo smistamento e lo spostamento di materiali di scarto ingombranti.
  • Le pinze a pinza vengono utilizzate anche nei centri di riciclaggio per la movimentazione di rottami metallici e altri materiali riciclabili.

Vantaggi:

  • Versatilità: le pinze a pinza possono gestire un'ampia gamma di materiali, rendendole adatte a varie applicazioni.
  • Efficienza: consentono di caricare, scaricare e smistare i materiali in modo rapido e semplice, migliorando la produttività complessiva.
  • Presa sicura: le ganasce robuste e regolabili della pinza garantiscono una presa sicura sui materiali durante il sollevamento e il trasporto.

Svantaggi:

  • Limitato ai materiali sfusi: le pinze a pinza potrebbero non essere altrettanto efficaci per la movimentazione di materiali sciolti e granulari come sabbia o materiali di piccole dimensioni.
  • Manutenzione: è necessaria una manutenzione regolare per garantire il buon funzionamento della benna e prevenirne l'usura.

Afferrare il rampino

Considerazioni sulla sicurezza:

  • La formazione e la certificazione adeguate degli operatori di gru sono essenziali per garantire un uso sicuro ed efficiente delle pinze a pinza.
  • Gli operatori devono essere consapevoli della capacità di carico e dei limiti della benna per evitare sovraccarichi e potenziali incidenti.

Le pinze a pinza sono strumenti versatili e indispensabili in vari settori che richiedono una movimentazione efficiente dei materiali. Che si tratti di tronchi, rocce, rottami metallici o detriti di costruzione, le pinze a pinza forniscono un modo sicuro ed efficiente per sollevare e trasportare materiali sfusi. Il design specifico e il tipo di pinza utilizzata dipendono dalla natura dei materiali movimentati e dai requisiti dell'applicazione. La manutenzione regolare e il rispetto delle linee guida di sicurezza sono fondamentali per garantire l'uso sicuro ed efficace delle pinze nelle operazioni di movimentazione dei materiali.

Conclusione:

Comprendere i diversi tipi di pinze per gru è essenziale per selezionare la pinza appropriata per esigenze specifiche di movimentazione dei materiali. Ciascun tipo di pinza offre caratteristiche e vantaggi distinti per il sollevamento e la movimentazione di diversi tipi di carichi. Che si tratti di movimentare materiali sfusi, tronchi, container o materiali specializzati come rottami metallici, la scelta della pinza giusta garantisce operazioni di movimentazione dei materiali efficienti e sicure. Le pinze per gru svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro in vari settori, rendendole strumenti indispensabili per le moderne applicazioni di movimentazione dei materiali.

TAGS DELL'ARTICOLO:Pinze per gru

Ottieni un preventivo gratuito

  • Preventivi gratuiti per il prodotto, velocità di quotazione veloce.
  • Vuoi ottenere un catalogo prodotti e parametri tecnici.
  • Diventa nostro agente e guadagna commissioni.
  • Vuoi conoscere i tuoi progetti di gru locali.
  • Qualsiasi domanda, contattaci.

Se hai domande o preventivi gratuiti per il prodotto, ti risponderemo entro 24 ore!

Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 5 file.
Italiano
English Español Português do Brasil Русский Français Deutsch 日本語 한국어 العربية Nederlands Ελληνικά Svenska Polski ไทย Türkçe हिन्दी Bahasa Indonesia Bahasa Melayu Tiếng Việt 简体中文 বাংলা فارسی Pilipino اردو Українська Čeština Беларуская мова Kiswahili Dansk Norsk Italiano